



Una scelta consapevole può cambiare il pianeta
Le nostre scelte, quelle che facciamo ogni giorno influenzano la società, l'ambiente ed in generale la vita sulla Terra. La consapevolezza ecologica è un argomento che non può più essere trascurato.
Nei supermercati c'è ancora troppa plastica e nelle nostre scelte tante cattive abitudini da trasformare
Se è vero che economia ed ecologia devono lavorare insieme per camminare verso un futuro sostenibile o meglio, collaborare per limitare i danni già causati all’ambiente e all’ecosistema, le misure adottate dai governi sembrano inadeguate se non vengono supportate da una “formazione” e sensibilizzazione che parte dal basso. La riduzione degli imballaggi inutili e la limitazione dello spreco, per esempio, sono una delle iniziative messe in campo da molte aziende virtuose che, però, non trovano sempre una risposta adeguata nell’utenza.

Obiettivi concreti
“TuteliAmo l’Ambiente” mette in campo una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione, informazione e formazione sui temi del riciclo e riuso, degli imballaggi sostenibili, della raccolta differenziata.
Concorso fotografico
Un concorso fotografico dal titolo “ScattiAmo l’Ambiente” con il tema della tutela dell’ambiente e con l’obiettivo puntato su ciò che possiamo fare per salvaguardare e migliorare la cura della “casa” che ci ospita.
Questionario online
Un questionario per i consumatori che sarà disponibile online e che cercherà di indagare la percezione dei consumatori sui temi ambientali legati alla scelta degli imballaggi e del loro smaltimento.
Calendario di Webinair
Un calendario di webinar online, disponibili sui canali social delle associazioni, dove verranno affrontati i diversi temi legati al progetto con la partecipazione di esperti del settore e la testimonianza di best practice già attive nel nostro paese e in UE.
Infopoint territoriale
una presenza sul territorio, in determinate giornate, dell’intera regione attraverso degli info point nei centri commerciali e nei luoghi di aggregazione per dare informazioni e sensibilizzare la cittadinanza.

Le associazioni del progetto

L’Associazione Consumatori e Famiglie aps (ASSOCONFAM aps), operante su base volontaria, è stata costituita nel 1997 da un gruppo di dirigenti delle ACLI delLazio. Essa è un’associazione di ispirazione cristiana ed ha tra le sue finalità quella di tutelare i consumatori, educare ad un consumo responsabile, favorendo specialmente la tutela dell’ambiente, il sostegno al commercio equo e solidale, la sicurezza dei prodotti, la qualità dei servizi, l’equità delle tariffe, la necessità di una adeguata informazione e di una corretta pubblicità, nonché l’accesso alla giustizia alternativa.
Scopri di più >

Assoconsitalia è un'associazione indipendente ed apolitica che tutela i consumatori, acquirenti, utenti, utilizzatori, clienti, in tutti gli ambiti della vita sensibilizzando tutti i cittadini ad un ruolo attivo nella vita economica, mettendoli nelle condizioni di orientarsi nei consumi quotidiani, in base a criteri orientati al rispetto dei propri simili e dell’ambiente, sostenendo tutti i consumatori, rappresentandoli se necessario ed aiutandoli a far valere i loro diritti.
Scopri di più >

Scopri la sede più vicina
Siamo presenti su tutta Italia con i nostri sportelli. Vieni a trovarci in quello più vicino.
Guarda la mappa
Ultime news sul mondo del riciclo


COSTRUIAMO UNA MANGIATOIA PER UCCELLINI!

COSTRUIAMO UN POUF DA ESTERNO!

L’INSICUREZZA ALIMENTARE
Ricevi i nostri aggiornamenti